
Il rito della preparazione dell’infuso di Canapa si perde nella notte dei tempi. Antico rimedio naturale usato nella medicina tradizionale cinese, per le sue proprietà miorilassanti, analgesiche, antiemetiche e molte altre.
La preparazione è davvero molto semplice ed alla portata di tutti. Dopo aver scelto il prodotto che più vi aggrada, previlegiando l’agricoltura BIO ed un prodotto non miscelato, seguite i passi di questo articolo e otterrete un’ottima bevanda calda molto rilassante.
1° Step: preparazione del filtro
Pulite al meglio la canapa, togliendo semi e rametti, cosi da ottenere un miglior sapore dell’infuso. Se si utilizza il fiore integro, è meglio tritarlo grossolanamente. Riempite quindi il filtro e riponetelo in acqua fredda.
2° Step: preparazione dell’acqua d’infusione
Utilizzando un pentolino, per ogni tazza che volete prepararvi ponete 2 cucchiai di canapa, 250 ml di acqua fredda e due cucchiai di un liquido grasso come del latte o dell’olio di cocco. I cannabinoidi presenti nella canapa sono “liposolubili”, per tanto aggiungendo un po’ di latte si favorirà la diluizione dei principi attivi nel preparato, rendendo l’infuso molto più rilassante.
3° Step: ora di sobbollire
Ora scaldate l’infuso fino a quando sobbolle, non deve assolutamente bollire per evitare di alterare le proprietà benefiche. Fate quindi sobbollire dolcemente per qualche minuto quindi spegnete il fornello, coprite il pentolino, e lasciate in infusione per almeno 15 minuti. Per una tisana davvero molto rilassante, sono consigliati 30 minuti di infusione.
Versate il nostro fantastico infuso alla canapa nella vostra tazza preferita, e godetevi un magico momento di relax.
Vi aspettiamo in Via Manin 8A a Udine per scoprire tutta la nostra gamma di prodotti per il relax.